Spesso condividiamo i nostri dati personali quando richiediamo carte fedeltà, ci registriamo su siti web o otteniamo carte bancarie. Poco dopo, iniziamo a ricevere un flusso continuo di SMS pubblicitari: offerte promozionali, sconti, notifiche di vendite o prestiti pre-approvati che intasano il nostro telefono.
Per annullare questo tipo di messaggi, di solito bisogna chiamare l’organizzazione, cliccare su link o presentare una richiesta di persona. È un processo che richiede tempo e comporta anche dei rischi. Ma c’è un modo più semplice. Con l’app NumBuster, gli utenti iOS possono configurare un filtro SMS per parola chiave o numero di telefono, così da bloccare i messaggi indesiderati.
Blocco degli SMS per numero di telefono
Per bloccare gli SMS spam da un numero di telefono specifico, apri l’app NumBuster e vai alla sezione “SMS Block” dal menu inferiore.

Seleziona “Numeri Bloccati” e tocca “Aggiungi”. Inserisci il numero di telefono che vuoi bloccare nel campo dedicato.

Questo metodo è utile per bloccare numeri singoli. Tuttavia, molte organizzazioni usano interi intervalli di numeri oppure mostrano un nome al posto del numero. Come comportarsi in questi casi?
Blocco degli SMS per parola chiave
NumBuster ti consente di bloccare SMS anche in base a parole chiave. Ad esempio, se sei stanco dei messaggi che parlano di prestiti, ti basta aggiungere la parola “prestito” alla lista di blocco: ogni messaggio che la contiene verrà automaticamente spostato nel cestino. Per attivare questa funzione, vai alla sezione “SMS Block” dal menu inferiore.

Seleziona “Parole Bloccate” e tocca “Aggiungi”. Scrivi la parola che vuoi utilizzare per filtrare i messaggi.

Se in seguito desideri rimuovere un numero o una parola dalla lista, ti basta scorrere verso sinistra. NumBuster ti offre il pieno controllo: puoi aggiungere o eliminare parole chiave in qualsiasi momento. In questo modo, decidi tu quali messaggi ricevere — e quali ignorare.